Vediamo cosa sono e dove trovare i codec
di compressione |
DivX |
 |
I codec DivX (Div3, Div4...)
sono delle versioni del MPEG-4v3 di Microsoft. MPEG-4v3 è il
miglior codec video con cui possiamo riprodurre la qualità di
un MPEG4 su un file AVI. File più piccoli e velocità di
encoding superiore a quella del MPEG2 utilizzato sui DVD ne
fanno il miglior codec oggi disponibile.
Per contro non è incluso nella più aggiornata versione di
Windows Media Player e deve esser quindi scaricato da altre
sorgenti.
|
FOURCC
- DIV3: "Slow-motion"-version.
- DIV4: "Fast-motion"-version.
|
Si trova su DivX Digest, www.divx-digest.com
o su MyDivX, www.mydivx.com |
Qui
trovate un buon editor per i vostri clip |
|
Xvid |
 |
E' un progetto a sorgente aperta,
molto utilizzato per comprimere interi film come si trovano in
rete con WinMX.
Leggero e versatile è il concorrente più accreditato del codec
DivX |
FOURCC
|
Si trova su
http://www.divxcodecs.com ,
http://www.divx-digest.com/ e su
http://www.xvid.org/ , dove
oltre al semplice codec è possibile scaricare l'intero
codice sorgente (per chi intendesse collaborare allo sviluppo) |
|
Indeo |
 |
Questi files sono compressi
utilizzando il codec Indeo, originariamente sviluppato da
Intel. Oggi però è Ligos ( www.ligos.com )
che si occupa dello sviluppo dei codec di Intel. |
FOURCC
- Da IV30 a IV51.
Le ultime due cifre identificano la versione, in
particolare le versioni
- 3.2 è la più diffusa
- 4.1 permette la migliore qualità video
- 5.0 è progettata per la visualizzazione on line
|
Da Ligos: www.ligos.com
Da Intel: www.intel.com
E infine da Microsoft, dove è incluso su Windows Media player:
www.microsoft.com |
|
I263 |

|
E' un codec che permette un'alta
compressione pur mantenendo una accettabile qualità
dell'immagine e con basse pretese in fatto di CPU.
E' però piuttosto vecchio e non è più incluso nelle ultime
versioni di Windows Media Player. |
FOURCC
- I263 ma esistono vecchie versioni targate I261
|
Si scarica sul sito Intel www.intel.com |
|
OpenDivX |
|
E' un progetto a sorgente aperta di
MPEG-4. Attualmente è instabile e pieno di bachi, ma (un po'
come Linux), il fatto che sia distribuito in sorgente aperta
vuole significare che chiunque può partecipare al suo
sviluppo. |
FOURCC
|
Il sito di chi lo ha sviluppato è www.projectmayo.com
|
|
MPEG-4 |

|
E' un ottimo codec, implementazione
di Microsoft del codec MPEG-4 standard. Migliore di Intel
I263, richiede però maggiori risorse dalla CPU.
Esiste un problema, legato al fatto che per un certo periodo,
mentre ancora girava la versione beta, alcuni files AVI furono
compressi con il codec MP43. Questo diede dei problemi e
Microsoft modificò la versione di MP43 che ora non supporta
più i files AVI. Se avete un file AVI codificato in MP43 e la
vostra versione di MP43 (MPG4C32.DLL) è più recente della 4.00.0.3688,
sarete costretti o a caricare una vecchia versione (ma non so
dove possiate trovarla) o convertire il vostro AVI in ASF con
l'ultima versione integrale di Windows Media Tools. |
FOURCC
- MPG4: MPEG-4v1 prima versione
- MP42: MPEG-4v2 seconda versione
- MP43: MPEG-4v3 terza versione per files ASF, non adatto ai file AVI
|
Scaricate l'ultimo Microsoft Windows Media
Player www.microsoft.com |
|
|
|
|
ATI Video |

|
Questi codecs sono utilizzati da
vari prodotti ATI TV/video/PC. |
FOURCC
- VCR1: ATI Video Codec 1
- VCR2: ATI Video Codec 2
|
Il coded lo trovate sul sito di ATI www.atitech.ca
cercatene una versione che non necessiti di una particolare
scheda video ATI |
|
X263 |
|
Un'altra implementazione del codec
I263 di Intel. Probabilmente utilizzato da qualche scheda di
acquisizione video. |
FOURCC
|
Provate a cercarlo da qualche parte su www.xirlink.com |
|
Sorenson |

|
Nuova tecnologia da Apple,
sviluppato per Internet. |
FOURCC
|
Lo trovate sull'ultimo QuickTime Player di Apple
www.apple.com/quicktime |
|
VGPX |
|
Probabilmente sviluppato da Alaris. |
FOURCC
|
Provate su www.alaris.com,
ma non è detto che lo troviate. |
|
Karl Morton's |
|
Dovrebbe essere stato sviluppato
come parte del gioco "Worms" di Team 17 Software |
FOURCC
|
Provate a cercarlo sul sito di Team 17 www.webartz.com/fourcc/
|
|
Video XL |
 |
E' un codec utilizzato
da alcune schede Miro di Pinnacle System. |
FOURCC
|
Potete provare sul sito della
Pinnacle www.pinnaclesys.com |
|
PIM1 |
 |
E' un codec utilizzato da alcune
schede di Pinnacle System |
FOURCC
|
Potete provare sul sito della Pinnacle www.pinnaclesys.com |
|
YUYV |
|
Un codec sviluppato da Canopus. |
FOURCC
|
Probabilmente si trova da qualche parte sul sito
Canopus www.canopuscorp.com |
|
|
Microsoft Video 1 |

|
Vecchissimo codec Microsoft. Era
implementato in Windows 3.1 (si parla delle guerre puniche). |
FOURCC
|
E' sempre su Microsoft Windows Media Player www.microsoft.com |
|
TechSmith Screen Capture |
|
E' un altro codec specifico
sviluppato per le schede di videocattura della TechSmith
Corporation.
Serve per riprodurre video prodotti da un PC che utilizzi
questo hardware. |
FOURCC
|
Andate alla pagina di download della TechSmith www.techsmith.com/download.asp |
|
DV |
|
Questo codec è utilizzato dal
software di editing video di MainConcept. E' uno dei migliori
codecs DV, offre ottima qualità video e velocità di
compressione. |
FOURCC
|
Si trova sulla pagina di download di MainConcept
www.mainconcept.de/downloads.shtml |
|
SOFTWARE PER TAGLIARE, GIUNTARE, MODIFICARE DVX E
MPG. |
 |
Un ottimo sito dove trovate
tutto quello che serve per aggiustare i vostri video clip, con i
link diretti
al download del software e ottimi suggerimenti, finalmente in
italiano. |
Queste e altre informazioni le trovate su
www.moviecodec.com
 |