Come difendervi dal virus
w32.blaster.worm |
Un recentissimo dramma per tutti gli utenti Windows 2000 e
Windows XP.
Profittando di un baco nel sistema questo virus impedisce l'avvio del
servizio RPC (Remote Procedure call).
Windows, non riuscendo ad avviare il servizio si resetta e si riavvia.
La soluzione è :
- Aggiornare il sistema operativo direttamente dal sito
Microsoft
- Rimuovere il virus con un removal kit, si trova ad esempio su
www.symantec.com
- Aggiornare l'antivirus perché lo riconosca in futuro.
Il problema, però, è che non appena ci si collega ad internet il sistema
crolla.
Per ovviare a questo problema vediamo come fare: |
 |
Dal menu principale scegliamo "Esegui" ("Run" per la
versione in lingua inglese) e digitiamo il comando "
services.msc /s ".
In questo modo attiviamo la finestra di controllo dei servizi di
Windows. |
Cerchiamo tra questi il servizio incriminato
RPC (Remote Procedure Call)
Dopo averlo evidenziato clicchiamoci sopra col tasto destro,
attivando la finestra "proprietà".
|
 |
|
|
Apriamo la pagina "ripristino".
Qui è possibile scegliere quale azione far fare al PC se il servizio non
si avvia.
Di default l'azione è "Riavvia il computer".
Per evitare che il computer continui a resettarsi impedendoci di
lavorare andiamo su queste finestre e impostiamo "Nessuna azione".
In questo modo il PC, pur non riuscendo ad avviare il servizio
richiesto, non si spegnerà, concedendoci di navigare in internet per
scaricare i file necessari a risolvere il problema. |
 |
|
Una volta risolto il tutto e "ripulito" il PC ripeterete la stessa procedura
ripristinando le impostazioni iniziali.
|
|