Calvi 
Budelli, Razzoli e Santa Maria Lo scoglio dei Lavezzi L'Isola di Cavallo Bonifacio Sant'Amanza Portovecchio Punta Senetose Il golfo di Santa Giulia La baia di Figari Propriano Ajaccio Le Isole Sanguinarie Capo Rosso L'Isolotto del Gargalo e la riserva naturale di Scandola La rada della Girolata Porto Galeria La punta della Revellata Calvi Ile Rousse St. Florent Centuri Macinaggio Bastia Campoloro

VHF Canale 9
42° 34' N - 08° 46' E

Acqua e elettricità in banchina
Obbligo di un dispositivo di chiusura sulle manichette, per non sprecare acqua.
Molo Nord - Luce scintillante verde
Molo Est -.Lampi rossi 4 sec.

Sulla diga foranea, subito all'ingresso
Orario estivo 6.00 - 20.00
Tel. 04.95.65.10.87
Capitaneria - 04.95.65.10.60
Orario estivo 7.00 - 22.00
Orario invernale 8.30 - 12.00 e 14.00 - 18.00

 
S.N.S.M. - tel. 04.95.35.42.57
Se venite dalla Francia o dalla Riviera di Ponente, è probabile che abbiate scelto Calvi come approdo dopo la traversata.
Calvi è anche l'ultimo approdo attrezzato prima di spingersi sulla selvaggia costa Ovest, e, di conseguenza, il porto dove potrete fare rifornimento e finalmente ormeggiare in banchina (ma su questo non sperateci troppo) se dalla costa Ovest venite e di rada ne avete le tasche piene.
ATTENZIONE Tra Calvi e Ile Rousse c'é un gruppetto di scogli affioranti non segnalato. Cercatelo sulla carta e evitatelo accuratamente. In porto avrete senz'altro occasione di vedere qualche imbarcazione in secca, in riparazione presso i locali cantieri per averci cozzato contro (sarà per incrementare l'attività dei cantieri che non si decidono a metterci uno straccio di boa luminosa?).
Se a Calvi non riuscite a trovare posto in porto, nessun problema, tutto il golfo offre un ottimo riparo e la spiaggia con annessa pineta e campeggi è probabilmente la più bella del Mediterraneo.Calvi offre una discreta vita notturna, cantieri attrezzati, negozi e supermercati.
Da qui potete affittare un'auto per girare l'entroterra (ottimo rimedio quando il Mistral vi costringe in porto per qualche giorno) o scegliere di provare ad attraversare le montagne sul trenino diesel che, dopo aver costeggiato la spiaggia, si inoltra sulle alture permettendovi di apprezzare anche il sapore "Alpino" dell'isola.
Sempre se il regime da Ovest vi sconsiglia di proseguire la crociera come programmato, un'alternativa onesta può essere una notte in rada nel Golfo di Revellata.
Anche se a poche centinaia di metri dalla città, questo riparo è pochissimo frequentato e consente di ritrovare l'atmosfera solitaria e selvaggia delle rade che poi incontrerete sulla costa Ovest.
Un'alternativa interessante alla crociera potrebbe essere recarvi a Calvi con l'aereo, lasciarlo in aeroporto ed affittare un'auto. Potete poi scegliere se campeggiare in pineta o rivolgervi a hotel, pensioni o agriturismo.
Da Albenga (SV), il locale aeroclub organizza giusto gite del genere.
Hit Counter