Per la bourguignonne
occorre un attrezzo particolare: un apposito pentolino con fornelletto
(di solito ad alcool) da piazzare a centro tavola.
Preparare carne e verdure (peperoni, zucchini, melanzane, funghi)
tagliati a cubetti di cm 2 di lato.
Nel pentolino si metterà olio d'oliva (il fornelletto ad alcool
difficilmente genera temperature in grado di farlo bruciare).
Grazie a piccoli spiedi (di solito forniti insieme al pentolini) ogni
commensale immergerà un pezzettino di carne o verdura alla volta
nell'olio caldo. Attenderà che sia cotto (a gusto personalissimo) e
quindi lo estrarrà. |
|
Occhio solo a non mettere in bocca direttamente
l'olio bollente! |