La cottura va
eseguita alla griglia, provvedendo di quando in quando ad ungere gli
spiedini (facendo molta attenzione che il grasso non coli sulla brace
riavviando la fiamma) o in forno (soluzione casalinga).
Lo spiedino è forse tra i modi più gustosi per assaporare la carne.
Comprare in parti uguali carne di vitello, fesa di tacchino e
spezzatino di maiale (o salsiccia). Fatevela già preparare a pezzetti
dal macellaio (cubetti da 2 cm di lato circa)
Per la verdura comperate cipolline, melanzane, peperone (anche funghi
come champignons, prataioli o porcini freschi).
Tagliate a cubetti la melanzana, a strisce (4x2 cm) il peperone e a
metà ogni cipollina ed eventualmente i funghi.
Inserite negli spiedini carne e verdura alternandole secondo il
vostro gusto.
Posate in una teglia appena unta (oppure del tipo con fondo
antiaderente) e salate.
Cospargete con aromi tritati (maggiorana, timo, rosmarino e alloro)
ma senza esagerare.
Inserite in forno già caldo. A 220°C i vostri spiedini saranno
pronti in circa 40 minuti. |
 |
|